Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di first assessment digitale e orientamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Antonio Romeo, coordinatore della rete nazionale dei Punti Impresa Digitale (PID), parla di Transizione 5.0 durante l'evento "Transizione 5.0: istruzioni per l'uso" organizzato il 25 luglio da Unioncamere.
La tua rete di servizi in continua evoluzione. Ad oggi, i PID sono il punto di riferimento istituzionale per tutti gli imprenditori e i professionisti che vogliono approfondire la teoria e la pratica del processo di digitalizzazione, informarsi sulle opportunità offerte dal piano industria 4.0 e conoscere i programmi per l’innovazione digitale in chiave tecnologica e di sostenibilità delle imprese.
Mirabilia Bootcamp è la proposta formativa della Camera di Commercio dell’Umbria per sensibilizzare gli studenti sull'importanza del patrimonio culturale. Nell’edizione di quest’anno gli studenti hanno potuto confrontarsi con esperti in materia di videomaking e graphic design, con i digital promoter del PID Umbria per la parte sui social media e con testimonianze di operatori turistici che hanno fornenito spunti e idee anche per uno sviluppo professionale nel settore.
I Pid delle Camere di commercio di Agrigento e Caltanissetta mettono a disposizione degli imprenditori la playlist "Chiacchierata Digital". Gli incontri virtuali trattano temi quali digital trasformation e media marketing con l'obiettivo di mantenere alta l'attenzione su tematiche fondamentali per il presente ed il futuro del tessuto economico del nostro territorio.
Paginazione
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- Pagina successiva
- Ultima pagina